Incidenti Stradali

Gli incidenti stradali possono avere conseguenze significative sulla vita delle persone coinvolte. È fondamentale sapere come affrontare la situazione e ottenere il giusto risarcimento per i danni subiti.

Quello che le compagnie assicurative non ti dicono

Le compagnie assicurative risarciscono solamente i danni richiesti e documentati, dopo averli fatti vagliare ai loro tecnici. Invece è importante esaminare tutte le voci di danno, non limitandosi a quelli più evidenti come i costi di riparazione del mezzo incidentato, o il risarcimento per il danno fisico subito. Le tipologie di danno risarcibile si dividono nelle due macrocategorie dei danni patrimoniali e dei danni non patrimoniali, ma numerose sono le sottocategorie da dover considerare. Vediamo alcuni esempi.

Come richiedere un risarcimento danni?

Dopo un incidente, è importante comprendere i passaggi
fondamentali per avviare una richiesta di risarcimento:

Macrolesioni:

In questo caso si dovranno considerare le spese future, ovvero che il danneggiato dovrà sostenere per tutta la vita, medicinali, assistenza, interventi, protesi.

Danno Riflesso:

Anche i prossimi congiunti che prestano assistenza al macroleso hanno un proprio personale diritto al risarcimento, nella misura in cui anche la loro vita ha subito un sostanziale peggioramento.

Mancato guadagno:

Una grave lesione o un decesso hanno poi rilevanti ripercussioni anche sotto il profilo economico, per la perdita o la ridotta capacità lavorativa, quindi a titolo di mancato guadagno.

Perdita di Chance

Spesso in seguito a un sinistro si perdono occasioni di progressione di carriera o di nuove occupazioni, sono le perdite di chance.

Fermo tecnico

Anche il più banale tamponamento nasconde numerose insidie. Oltre al rimborso delle spese di riparazione del mezzo, infatti, può essere richiesto il danno economico che deriva dall'impossibilità di utilizzare il veicolo danneggiato per il tempo della riparazione.

FRAM:

Qualora si debba rottamare il mezzo incidentato, oltre al valore commerciale del bene andrà risarcito il costo per la ricerca di un analogo mezzo.

I 3 punti chiave

Che garantiscono il buon esito della richiesta danni

Un sinistro stradale può essere causato da diversi fattori, tra cui:
Distrazione o errore umano,
Condizioni atmosferiche avverse,
Malfunzionamenti del veicolo,
Strade in cattivo stato,
Qualunque sia la causa, è essenziale seguire le corrette procedure per ottenere assistenza e risarcimento.

1° Motivo

Esperienza

Indipendentemente dalle tue possibilità economiche, grazie alla nostra ventennale esperienza, potrai contare su specialisti di fama nazionale che valuteranno il tuo caso. Con noi il parere preventivo di fattibilità è GRATUITO.

Esperienza

Indipendentemente dalle tue possibilità economiche, grazie alla nostra ventennale esperienza, potrai contare su specialisti di fama nazionale che valuteranno il tuo caso. Con noi il parere preventivo di fattibilità è GRATUITO.

2° Motivo

Competenza

Il parere preventivo di fattibilità è sempre elaborato da un medico legale e da uno specialista. Qualora la valutazione dovesse risultare dubbia o ambigua, un secondo ed un terzo specialista saranno chiamati a fornire un ulteriore parere a conferma o a smentita del precedente.

Competenza

Il parere preventivo di fattibilità è sempre elaborato da un medico legale e da uno specialista. Qualora la valutazione dovesse risultare dubbia o ambigua, un secondo ed un terzo specialista saranno chiamati a fornire un ulteriore parere a conferma o a smentita del precedente.

3° Motivo

Velocità

Accertato con i nostri specialisti che sei stato vittima di un errore medico, elaboreremo la corretta strategia sempre finalizzata ad ottenere il giusto risarcimento nel minor tempo possibile, evitando lunghi e gravosi contenziosi.

Velocità

Accertato con i nostri specialisti che sei stato vittima di un errore medico, elaboreremo la corretta strategia sempre finalizzata ad ottenere il giusto risarcimento nel minor tempo possibile, evitando lunghi e gravosi contenziosi.

DOMANDE FREQUENTI

F.A.Q.

Il procedimento penale

Sinistro grave
Nel caso di sinistro grave, che comporta il decesso di una delle persone coinvolte, ovvero quando le lesioni subite risultano guaribili in più di 40 giorni, si apre d’ufficio un procedimento penale, con l’intervento di un Pubblico Ministero che pone il segreto istruttorio su tutti i documenti relativi al sinistro, compresi i verbali delle autorità intervenute, eventuali testimonianze, documenti medici.

La ricerca della verità
La Procura dispone autonomamente o su nostra richiesta che vengano eseguiti accertamenti istruttori, quali l’autopsia o la ricostruzione cinematica del sinistro, cui hanno diritto di partecipare con un loro perito anche le persone coinvolte.
Il nostro staff di professionisti fiduciari interviene sempre tempestivamente contribuendo alla ricerca della verità dei fatti.
I costi relativi sono anticipati da AGR.

Specialista personale
E’ fondamentale poter far partecipare a tutte le operazioni peritali un proprio specialista, sia per veder meglio tutelate le proprie ragioni che per acquisire importanti informazioni relative al sinistro già nel corso delle indagini.

Assolutamente no
Acquisiti gli accertamenti svolti nel corso delle indagini, questi vengono inoltrati alla compagnia assicurativa di controparte, con cui diventa possibile intavolare una trattativa, che spesso consente una definizione ancor prima della celebrazione del processo penale, una volta chiuse le indagini.
Una volta ottenuto il risarcimento potrai comunque partecipare al procedimento penale come persona offesa

– Denuncia-querela
Se le tue lesioni risultano guaribili in meno di 40 giorni puoi comunque presentare una denuncia-querela per far aprire un procedimento per lesioni colpose.

– Strategia ad hoc
Trattandosi di una facoltà e non di un obbligo studieremo la strategia più efficace per tutelare le tue ragioni, proponendoti diverse soluzioni. Hai tre mesi per presentare una denuncia da quando è avvenuto l’incidente.

– Risarcimento anticipato
Se non ci sono dubbi sulla responsabilità del sinistro e tutta la documentazione acquisita è in regola, può non essere necessario sporgere querela.

Potrebbe accadere.
Perché ci sono accertamenti irripetibili, perché lo stato dei luoghi potrebbe venire modificato, perché un intervento tempestivo con uno specialista può incidere nel tuo diritto al risarcimento.
In ogni caso, appena ricevuto il mandato, incaricheremo immediatamente i professionisti competenti, specialisti nella materia, per fargli esaminare il tuo caso e redigere un parere tecnico che faremo pervenire all’autorità giudiziaria ed alla compagnia assicurativa di controparte per fornire il nostro punto di vista.

Contattaci per una Consulenza Gratuita.

Dal 1999 aiutiamo i privati ad ottenere il giusto risarcimento per i danni subiti. Dal 1999, al fianco delle persone deboli.

AGR Assistenza
Grandi Risarcimenti

Cookie e Privacy Policy

© 2024 AGR SRL COE SM29866 

Cookie e Privacy Policy

×